Archivio Tag: Voland

Le peregrinazioni – fra allusioni colte e citazioni – di un giovane eroe romeno e di un manipolo di ribelli contro il regime fanariota (greco). Ecco “Il Levante” di Mircea Cartarescu, sorta di divertissiment di una delle voci tra le più complesse e raffinate della letteratura europea contemporanea Tradotto in lingua italiana da Bruno Mazzoni […]

Un libro bello dentro e fuori, un libro con una bella copertina e una storia che rimane dentro, un libro con un bell’abito e una bella anima. Ecco cosa abbiamo chiesto alle nostre firme. Ne vien fuori un catalogo speciale con cui celebriamo la Giornata Mondiale del Libro 2020 “Ravenna” di Antonio Pizzuto (Polistampa) Pizzuto […]

I motivi della scrittura e le emozioni che stanno alla base dei suoi ultimi racconti. Ecco di cosa parla in questa intervista lo scrittore bulgaro Georgi Gospodinov: “Le mie storie nascono da quello che ti è stato negato e l’unica possibilità di sopravvivere è raccontarlo. Quello che mi interessa, né più né meno, è l’uomo, con […]

Un autore famoso e vanesio e un aspirante scrittore sono i protagonisti de “La seduzione” di José Ovejero. Si muovono in un luogo e in un contesto non precisati: non si comprende cosa è illusione e cosa realtà, tema avvincente, pirandelliano… Ariel, uno scrittore rinomato, vanesio, pieno di sé; Eduardo, scrittore anche lui,ma senza successo […]

Emil Cioran, ovvero il travaglio di un’esistenza e una vocazione al pensiero come possibilità di strabordare dal confine di sé stessi. E i suoi aforismi raccolti in “Breviario dei vinti”, che ricostruiscono l’immagine di un pensatore devastato dal panta rei della Storia. Frammenti di un’anima che, sebbene ormai muta dinanzi all’inganno del mondo e della […]

Seconda parte del nostro bilancio annuale (qui, ieri, abbiamo pubblicato quello dedicato agli autori italiani) con gli undici libri di autori stranieri editi in Italia nel 2019 che abbiamo amato di più. Anche in questo caso scelte circoscritte alle passioni da lettori di chi scrive per LuciaLibri: oltre alla Top 11 (che segue quella che […]

Non una classifica (dopo la proclamazione di tante classifiche autorevoli), ma una selezione di libri – senza pretese di esaustività – pubblicati da autori italiani nel corso del 2019 (qui i Top11 stranieri), scelti da chi scrive per LuciaLibri : non tutti hanno votato e non tutti hanno espresso le tre preferenze (numero massimo) consentite. […]

Non solo consigli, ma anche… pubbliche richieste personali. Le firme di LuciaLibri segnalano libri che hanno nel mirino e quelli che doneranno per le imminenti festività natalizie: libri per tutti i gusti, letture stimolanti, classiche o sorprendenti, a cui prestare attenzione… Caproni e Sönmez   Regalo graditissimo sarebbe il volume che contiene Tutte le poesie […]

Il più recente titolo del romanziere spagnolo José Ovejero è “La seduzione”, un nuovo thriller dell’anima, protagonisti un autore affermato e un aspirante scrittore: «È un’opera sull’immaginazione, non autobiografica. C’è spazio per violenza e paura, come nelle nostre società. Il mondo degli scrittori? A volte mi sembra un po’ ridicolo…» È uno dei nomi più noti […]

Quest’anno saranno assegnati i Nobel per la Letteratura del 2018 e del 2019, l’annuncio arriverà giovedì. Per gioco abbiamo chiesto due nomi a chi scrive per LL. Ecco vincitori e segnalati Non ci siamo montati la testa, è solo un gioco. C’è quello dei bookmakers, che impazza in questi giorni, ci sono le ipotesi dei […]