“Il trionfo della notte” è una speciale raccolta di racconti di fantasmi, fra classici del genere e autori insospettabili, come Updike e Capote. Spicca una short story di Shirley Jackson, storia ansiogena di un matrimonio sospeso tra i mondi Titolo: Trionfo della notte – Racconti del terrore e del soprannaturale Autore: AA.VV. Editore: Oscar Mondadori […]
Archivio Tag: Mondadori
Una pattuglia di terrestri e un marziano viaggiano verso Saturno per impedire il propagarsi di un’epidemia scaturita da una cometa. È il 2800 immaginato, una settantina d’anni fa, dal siciliano Franco Enna. Un messaggio di condivisione e fratellanza quello del romanzo fantascientifico “L’astro lebbroso” Nell’infinita partita tra realtà e finzione si sgrovigliano momenti di suggestione […]
Pubblicato in Italia, a sessantacinque anni dalla prima edizione in cinese, “Il ragazzo del risciò” di Lao She, che sembra proprio un romanzo verista, alla Verga. Un giovane campagnolo non resiste al fascino della metropoli Pechino, dove però riuscirà solo a sfiorare la buona sorte… «Allorquando uno volle staccarsi dai suoi per vaghezza dell’ignoto, o […]
Feste, ricorrenze, anniversari, noi li festeggiamo sempre scrivendo di libri. Li riteniamo ancora strumenti per aiutarci a capire, seminare dubbi, vivere meglio. E, dunque, ecco i libri che le varie anime del nostro sito ci consigliano in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale delle donne “In fuga” di Alice Munro (Einaudi) Negli otto racconti tutti al […]
Diciotto consigli nel giorno di San Valentino. Ecco i libri d’amore – nel senso più completo del termine – che vi suggeriamo. Buone letture “Frammenti di un discorso amoroso” di Roland Barthes (Einaudi) Per sopravvivere ai tormenti e ai paradossi dell’amore consiglio questo celebre saggio di Barthes. Indicibile e irrazionale è questo sentimento, a cui […]
L’ultimo romanzo della siciliana Giuseppina Torregrossa “Il sanguinaccio dell’Immacolata” mostra la banalità del male con leggerezza e con l’efficacia del giallo: “Alla radice di una storia c’è sempre un elemento del reale che ha colpito nel profondo l’autore e che risuona come inventato nella fantasia del lettore” Giuseppina Torregrossa ha scritto con Il sanguinaccio dell’Immacolata […]
Ovvero sette antidoti contro la stupidità del potere, del razzismo e del maschilismo. I consigli di lettura di Claudia Grendene, autrice di “Eravamo tutti vivi” sono scelte speciali, con una direzione ben precisa. Da leggere “Parole, tutte le poesie” di Antonia Pozzi (Ancora) La lettura delle poesie di Antonia Pozzi (a cura di G. Bernabò […]
Seconda parte del nostro bilancio annuale (qui, ieri, abbiamo pubblicato quello dedicato agli autori italiani) con gli undici libri di autori stranieri editi in Italia nel 2019 che abbiamo amato di più. Anche in questo caso scelte circoscritte alle passioni da lettori di chi scrive per LuciaLibri: oltre alla Top 11 (che segue quella che […]
Non una classifica (dopo la proclamazione di tante classifiche autorevoli), ma una selezione di libri – senza pretese di esaustività – pubblicati da autori italiani nel corso del 2019 (qui i Top11 stranieri), scelti da chi scrive per LuciaLibri : non tutti hanno votato e non tutti hanno espresso le tre preferenze (numero massimo) consentite. […]
Non solo consigli, ma anche… pubbliche richieste personali. Le firme di LuciaLibri segnalano libri che hanno nel mirino e quelli che doneranno per le imminenti festività natalizie: libri per tutti i gusti, letture stimolanti, classiche o sorprendenti, a cui prestare attenzione… Caproni e Sönmez Regalo graditissimo sarebbe il volume che contiene Tutte le poesie […]