Archivio Tag: Marietti

Ricco e famoso, apparentemente felice, Tolstoj medita il suicidio quando non ha ancora cinquant’anni. In “Confessioni” il genio russo ci fa assistere alla sua ricerca di senso, il suo discorso su e con dio. E, in forma di pensieri ed emozioni confessa i temi che nei suoi romanzi hanno le sembianze di personaggi: la riflessione […]

Un ultracentenario ebreo ungherese sfuggito alla Shoah e vissuto quasi tutta la vita in Israele è il protagonista di “Storia vera o non vera di Chaim Birkner”, romanzo distopico di Omer Meir Wellber. Deciderà di tornare in patria, non sopportando il fanatismo religioso che regna nel 2038 in Israele. Un libro politico, fra lacrime e risate […]

Un romanzo di rara forza e ampiezza, un tuffo nella storia e nella biografia dell’autore, il romeno, Radu Sergiu Ruba. Ecco cosa è “Donne di altre dimensioni”, in cui convivono gli orrori della storia del XX secolo, epopee familiari, lingue e culture, la voce dei sentimenti Radu Sergiu Ruba arriva in Italia per la prima […]

La voce libera e caustica dello scrittore algerino, colpito anche da una fatwa, e un suo esemplare romanzo di oltre quarant’anni fa, “Topographie idéale pour une agression caractérisée” Rachid Boudjedra è una delle voci più libere e caustiche del nostro tempo. Autore di numerosi romanzi, di opere poetiche, di pamphlet, di critiche, ogni sua pubblicazione […]