Archivio Tag: Il Saggiatore

“Io sono il mare”, debutto di Caterina Mazzucato sa di salmastro e blu, dove un racconto terrestre e drammatico si svolge nell’arco narrativo segnalato da un’immersione sott’acqua. Un sub alla ricerca del cadavere di una ragazza e di una via per uscire dai propri mostri interiori ‘ Può un romanzo durare il tempo di un’immersione […]

La scrittura de “la Dragunera” di Linda Barbarino è intensa, passionale al punto da scuotere il lettore che non può non farsi trascinare nelle ossessioni e nelle gelosie dei protagonisti. La storia di un triangolo amoroso, di una famiglia patriarcale, in un’Isola rurale e ancestrale «La chiamavano Bocca di Rosa, metteva l’amore, metteva l’amore. La […]

Torna #Uras, Un Racconto A Settimana. Stavolta il protagonista è uno dei maggiori scrittori ungheresi contemporanei, Làszló Darvasi. Nella raccolta “Mattina d’inverno con cadavere” ci sono uomini che a chiamarli tali ci vuole coraggio, c’è tutta la sconfitta dell’umanità Titolo: Mattina d’inverno con cadavere Autore:  Làszló Darvasi Editore: Il Saggiatore Stato: In commercio (2018) Ebook: Sì […]

Feste, ricorrenze, anniversari, noi li festeggiamo sempre scrivendo di libri. Li riteniamo ancora strumenti per aiutarci a capire, seminare dubbi, vivere meglio. E, dunque, ecco i libri che le varie anime del nostro sito ci consigliano in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale delle donne “In fuga” di Alice Munro (Einaudi) Negli otto racconti tutti al […]

È un libro dirompente, attuale e con una pesante eredità “Il Secondo Sesso” di Simone de Beauvoir, bibbia del femminismo che ha allargato gli orizzonti della ricerca e della riflessione. E che ha ispirato anche Annie Ernaux… Come si costruisce la libertà femminile e su cosa si fonda? Alla base della bibbia del femminismo contemporaneo, […]

Non una classifica (dopo la proclamazione di tante classifiche autorevoli), ma una selezione di libri – senza pretese di esaustività – pubblicati da autori italiani nel corso del 2019 (qui i Top11 stranieri), scelti da chi scrive per LuciaLibri : non tutti hanno votato e non tutti hanno espresso le tre preferenze (numero massimo) consentite. […]

Non solo consigli, ma anche… pubbliche richieste personali. Le firme di LuciaLibri segnalano libri che hanno nel mirino e quelli che doneranno per le imminenti festività natalizie: libri per tutti i gusti, letture stimolanti, classiche o sorprendenti, a cui prestare attenzione… Caproni e Sönmez   Regalo graditissimo sarebbe il volume che contiene Tutte le poesie […]

Con “Arruina” di Francesco Iannone ci si abbandona a una lettura narcotizzante e ipnotica, anche se questo ibrido di picchi melodici e dissonanze, aforistico e episodico, debitore all’oralità di fiabe e leggende, non abdica a una sua trama, una specie di caccia al tesoro, la ricerca di una bimba scomparsa. Vengono in mente, di volta […]

Quest’anno saranno assegnati i Nobel per la Letteratura del 2018 e del 2019, l’annuncio arriverà giovedì. Per gioco abbiamo chiesto due nomi a chi scrive per LL. Ecco vincitori e segnalati Non ci siamo montati la testa, è solo un gioco. C’è quello dei bookmakers, che impazza in questi giorni, ci sono le ipotesi dei […]

Molti classici, soprattutto italiani, non necessariamente con i loro titoli più noti. Ecco i sette libri per la primavera (che volge al termine) – o “per rassodare i glutei”, come ha scritto di suo pugno – dello scrittore palermitano Isidoro Meli, in libreria con “Attia e la guerra dei gobbi”, per l’editore Frassinelli “La terra […]