Ovvero sette antidoti contro la stupidità del potere, del razzismo e del maschilismo. I consigli di lettura di Claudia Grendene, autrice di “Eravamo tutti vivi” sono scelte speciali, con una direzione ben precisa. Da leggere “Parole, tutte le poesie” di Antonia Pozzi (Ancora) La lettura delle poesie di Antonia Pozzi (a cura di G. Bernabò […]
Archivio Tag: Einaudi
Seconda parte del nostro bilancio annuale (qui, ieri, abbiamo pubblicato quello dedicato agli autori italiani) con gli undici libri di autori stranieri editi in Italia nel 2019 che abbiamo amato di più. Anche in questo caso scelte circoscritte alle passioni da lettori di chi scrive per LuciaLibri: oltre alla Top 11 (che segue quella che […]
Non una classifica (dopo la proclamazione di tante classifiche autorevoli), ma una selezione di libri – senza pretese di esaustività – pubblicati da autori italiani nel corso del 2019 (qui i Top11 stranieri), scelti da chi scrive per LuciaLibri : non tutti hanno votato e non tutti hanno espresso le tre preferenze (numero massimo) consentite. […]
Una giovane donna uccisa il giorno prima del suo matrimonio è il nuovo caso dei Bastardi di Pizzofalcone, fortunate creature, anche televisive di Maurizio de Giovanni. In “Nozze” due investigatrici collaborano e così arriva la svolta… Napoli. Febbraio. Il cadavere è quello di una promessa sposa, trovata morta nuda sopra levigate rocce di tufo di […]
Un pranzo che salta per un piccolo incidente, un vedovo che si ritrova ancora più solo, un incontro che dà senso a quel giorno. E quel ricordo che serve alla figlia dell’uomo, per riannodare i fili di una vita. “Una domenica” è un romanzo di rara sensibilità e delicatezza scritto da Fabio Geda Una domenica, […]
Non solo consigli, ma anche… pubbliche richieste personali. Le firme di LuciaLibri segnalano libri che hanno nel mirino e quelli che doneranno per le imminenti festività natalizie: libri per tutti i gusti, letture stimolanti, classiche o sorprendenti, a cui prestare attenzione… Caproni e Sönmez Regalo graditissimo sarebbe il volume che contiene Tutte le poesie […]
Un dibattito tra alcuni dei protagonisti dei blog letterari italiani all’Arena Robinson di Più Libri Più Liberi 2019. Un confronto e una riflessione su una scrittura che dal virtuale arriva, ogni giorno, al reale grazie a un lavoro costante «I blog non sono un prodotto giornalistico, sono commenti, opinioni su fatti in genere noti». Era […]
Andrea Dileva, protagonista del più recente romanzo di Chiara Valerio, si sveglia senza cuore. Nonostante ciò resta in vita, mantenendo una relazione ufficiale e una clandestina con due donne. “Il cuore non si vede” è un grande punto di domanda esistenziale, romanzo a scatole cinesi intelligente, complesso, fuori dagli schemi e scritto vertiginosamente bene «Una […]
Ilaria Gaspari protagonista al Pazza Idea Festival di Cagliari, oggi con un workshop sulla scrittura delle lettere d’amore e domenica con la presentazione del suo ultimo volume, “Lezioni di felicità”: «Mi sento utile quando qualcuno mi dice che il mio libro l’ho aiutato, vedo il mio come un lavoro di servizio» Come si scrive una […]
Fino a domenica, col Pazza Idea Festival, presentazioni, performance, mostre, reading, lectio magistralis e workshop. Ospiti, fra gli altri, Trevi, Plevani, Gaspari, Lupo, Gallico, Mannocchi e Selvetella. Gratuiti e a ingresso libero tutti gli incontri Un’isola felice, la Sardegna, e dosi abbondanti di rivoluzione e bellezza per quattro giorni. La promessa è quella che fa […]