Uno dei più sorprendenti narratori degli ultimi anni, Alberto Caviglia, autore di “Olocaustico” e “Alla fine lui muore”, ci regala – come altri prima di lui – sette suggerimenti di lettura, altrettanti libri di autori contemporanei – alcuni hanno già fatto la storia – non solo romanzi Il lamento del prepuzio di Shalom Auslander (Guanda) È […]
Archivio Tag: Atlantide
“Libro del sole” di Matteo Trevisani scavalca razionalità e fisicità, leggendolo possiamo dimenticarci del mondo così per come lo conosciamo e immaginarcelo diverso. Due anime, una giovane donna e un giovane uomo, si rincorrono e si perdono in un autentico inseguimento dell’amore, in cui a giocare un ruolo decisivo è il cosmo, ma non quello […]
Il realismo cruento dei libri di Tiffany McDaniel e le sue storie dolci e amare, tenebrose e ricche di amore? Vite al limite, raccontate senza nascondere nulla e con le donne – tra paure, regole e lotte – come filo conduttore Parlare di Tiffany McDaniel e dei suoi libri penso sia la cosa più difficile […]
Si conclude il nostro congedo dal 2020: dopo la lista dei volumi preferiti di autori italiani (che trovate qui) azzardiamo un bilancio, con un altro elenco di libri, quelli che abbiamo amato di più fra quanti sono stati firmati da autori stranieri editi in Italia. È una felice consuetudine che rinnoviamo anche quest’anno dopo le […]
Alla vigilia del Natale di un anno anomalo e doloroso la redazione di LuciaLibri si è sbizzarrita nell’indicare libri desiderati, quelli che sarebbe bello trovare sotto l’albero, e libri da regalare. Un catalogo niente male… McEwan e Foster Wallace Dare e ricevere, questo è l’amore molti dicono. Non so se Ian McEwan la pensi allo […]
Il librettista della Bohème, il pianto di Colline e il suo canto di filosofo-profeta, sono come una ricerca di un vero “più vero” della morte stessa. La zimarra e la romanza che è un inno al Signore In realtà il suo nome è Giuseppe. Ma me lo immagino chiamato con questo confidenziale diminutivo piemontese (o […]
- 1
- 2