Risultati della ricerca per: Paolo Di Paolo

Troppo sperimentale per i “custodi” della tradizione, troppo classico per certi narratori sperimentali. Era Raffaele La Capria, di cui esce postumo un volume epistolare, “Tu, un secolo”, dove sono raccolte principalmente le lettere di alcuni fra i suoi più cari amici. I nomi? Da Ortese a Citati, da Pomilio a Veronesi Ai dolci amici addio è […]

La seconda possibilità di un uomo come tanti, alle prese con una crisi di mezza età, da cui rialzarsi o cadere definitivamente. È la parabola di Mario Rossi, protagonista de “L’ultimo raccolto”, racconto lungo di Paolo Zardi, scrittore eclettico, che spezza consuetudini e spazza abitudini Spiazza sempre. Coerentemente e implacabilmente la narrativa di Paolo Zardi […]

Racconto storico, giallo, ma anche saga sociale ancor più che familiare. È tutto questo “Testimoni sepolti” di Michele Rondelli, che dà dignità e risonanza alla tragedia della miniera Cozzo Disi di Casteltermini: 89 morti nel 1916. Uno spaccato siciliano evocato con un espediente, l’arrivo di un giornalista palermitano che deve scrivere di un fatto di sangue […]

Torna in libreria Pier Paolo Giannubilo, il suo nuovo romanzo “Incendio sul mare” è una conferma – con prosa solida, al tempo stesso raffinata e scientifica – delle vette toccate con “Il risolutore”. Storia e geografia delle isole Tremiti si prendono la scena nella vicenda di un ormai ex esperto di cybersicurezza che torna nei […]

Un’esistenza segnata dalle violenze psicologiche e fisiche di un sacerdote. È quella di Tonino Deogratias, giovane protagonista de “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi”, debutto di Giovanni Di Marco: un racconto d’invenzione che accende i riflettori sulle responsabilità morali dei vertici della Chiesa… Castelverde del Golgota. 1981-1988. L’improvvisa tragedia della famiglia Deogratias […]

Un viaggio di cinque giovani musicisti e del loro maestro dalla Sicilia a Riga, per una premiazione e un’esibizione. Un’occasione per insegnare e imparare al di là della musica, cose come l’amicizia e la consapevolezza. “Quintetto d’estate” di Giuseppe Raudino, siciliano trapiantato in Olanda, è un bel romanzo di formazione e avventura Quintetto d’estate (224 pagine, […]

Un singolo racconto inedito è “Quel che resta delle case” di Emanuela Canepa, fra i primi ad aderire al progetto delle edizioni Tetra. Le atmosfere – presenze, assenze, passato, presente e crepe – hanno il sopravvento sulla componente psicologica. In una notte di Natale la piccola protagonista e i genitori rischiano la vita… Piccoli quadrati […]

“L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi” di Giovanni Di Marco, attraverso una vicenda inventata e ambientata nella Sicilia dei primi anni Ottanta, punta il dito – evocando precise responsabilità a carico di Giovanni Paolo II – contro i tentativi estremamente lacunosi, parziali, dunque colpevoli, della Chiesa e dei suoi vertici si sono […]

Un delitto da risolvere a Catania, il passato che torna da Palermo, con l’omicidio del padre. Vanina Guarrasi, vicequestore aggiunto nato dalla penna di Cristina Cassar Scalia, è protagonista del sesto episodio della serie, “La carrozza della Santa”. Ancora un caso da risolvere senza tanti fronzoli, ma accompagnato da un tuffo nel passato Catania (e […]

Un uomo solo tra frustrazioni e inquietudini, un massacro fra ricordi sconnessi e pensieri annebbiati, in “Azzurro, troppo azzurro”, secondo libro di Paolo Di Stefano, che torna in libreria. Un romanzo psicologico di abile montaggio temporale e rara finezza… Nella seconda metà degli anni Novanta il siculo-ticinese Paolo Di Stefano era già un apprezzatissimo critico […]