Non solo consigli, ma anche… pubbliche richieste personali. Le firme di LuciaLibri segnalano libri che hanno nel mirino e quelli che doneranno per le imminenti festività natalizie: libri per tutti i gusti, letture stimolanti, classiche o sorprendenti, a cui prestare attenzione… Caproni e Sönmez Regalo graditissimo sarebbe il volume che contiene Tutte le poesie […]
Risultati della ricerca per: Paolo Di Paolo
“Non avere paura. Dodici storie di ri-nascita”, curato dalla giornalista Cristina Arcuri, è un volume di scritti autobiografici: a raccontarsi sono uomini e donne, oggi adulti, sopravvissuti a tumori diagnosticati in tenera età. Racconti senza retorica, che possono essere d’aiuto e incoraggiamento per chi affronta il cancro La giornalista Cristina Arcuri ha curato un volume, […]
Si conclude la carrellata che dedichiamo a dieci editori siciliani presenti all’edizione 2019 di Più Libri Più Liberi, fiera dell’editoria a Roma. Ecco altre quattro sigle, (ne abbiamo presentate altre qui e qui) Sellerio Chi dice “Sicilia in libri”, dice “Sellerio”. Alla Fiera della piccola e media editoria la Sellerio sarà innanzitutto presente con un […]
Intervista al curatore dell’opera omnia di Sciascia – in libreria il tomo conclusivo – per Adelphi, l’uomo che ha “riverniciato” filologicamente i testi dello scrittore: «L’eredità di Ambroise? Per me un privilegio, ma le nostre edizioni non sono paragonabili. la mia un’operazione diversa, che lui stesso capì. Nei decenni sono emerse novità importanti dagli studi […]
La morte di un ragazzino balbuziente, ritrovato sulla scalinata di Capodimonte, al centro de “L’autunno del commissario Ricciardi” di de Giovanni, letto dall’attore Paolo Cresta. Un’interpretazione che offre spessore emotivo alla narrazione. Proponiamo un assaggio audio L’orrore quotidiano non soffoca l’anima, non può soffocarla. Le scartoffie neppure. Anche a Napoli, soprattutto a Napoli e nel nostro […]
“Sicilia dietro i vetri” è un’antologia di racconti, ambientati a ogni angolo dell’Isola. Non scritti d’occasione, ma pezzi di qualità. I proventi dei diritti d’autore destinati agli ambulatori siciliani per strumenti di lavoro che servano alla diagnosi dell’autismo Da Vanessa Ambrosecchio a Evelina Santangelo, da Silvana Grasso a Domenico Seminerio, da Nino Vetri a Roberto […]
La sfida di un’enoteca letteraria a Palermo, “Prospero”. L’ha lanciata Cinzia Orabona, che spiega: «Siamo orgogliosi di essere diventati un punto di riferimento. L’indipendenza è sinonimo di libertà. Non vedo rischi ma opportunità: quella di essere riconosciuti per proposte di qualità» Libri e vino, una liason per far prosperare la cultura: è la sfida che […]
La scrittrice messinese sbaraglia con largo margine la concorrenza e si impone con “Il ladro gentiluomo”, il più recente volume della serie bestseller de L’Allieva La fascetta del premio Bancarella 2019 adornerà la copertina de Il ladro gentiluomo, penultimo romanzo di Alessia Gazzola, (nella foto di Yuma Martellanz) pubblicato dalla casa editrice Longanesi e, finora, […]
“Senza mai arrivare in cima” di Paolo Cognetti è una cronaca di viaggio, anche interiore, con riflessioni che finiscono per comprendere soprattutto la natura. Tra contemplazione e ricerca di perfezione Mare, cielo, montagna, colle, pianura sono stati sempre oggetto d’ispirazione artistica. La natura nei suoi elementi costituitivi, spesso produce stati d’animo, emozioni, genera pensieri in […]