La scalata sociale di quello che era un umile maestro di provincia nel primo dei tre volumi che Antonio Scurati dedicherà al dittatore fascista. Al di là della vittoria del premio Strega, un romanzo intenso e potente su un animale politico, un individuo funambolico, tra fortuna, calcolo e violenza Se decidi di leggerti un libro […]
Risultati della ricerca per: Bompiani
Super classici e novità. Non solo romanzi, tutti titoli stimolanti. Proposte di lettura che ci piace fare per questo agosto che concluderà l’estate. Ecco i libri che le firme di LuciaLibri suggeriscono “Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay” di Michael Chabon (Bur) Sarà un’estate da ricordare se leggerete questo romanzo totale sul sogno americano, […]
Intervista a Sarah Zappulla ed Enzo Muscarà, curatori del mastodontico volume di “Tutte le opere” dello scrittore catanese Ercole Patti: “Un autore tornato prepotentemente alla ribalta: i suoi scritti sono un variegato affresco di grande attualità” Sarah Zappulla ed Enzo Muscarà sono due “speleologi” della cultura. Dopo avere curato per La Nave di Teseo un […]
Uno scrittore di multiforme talento, relegato tra i dimenticati del Novecento, Ercole Patti. In vita aveva tanti estimatori, è stato un protagonista della vita letteraria. Torna in un volume monumentale con tanti inediti. Merito di curatori appassionati e sapienti come Sara Muscarà ed Enzo Zappulla Uno, nessuno e centomila. Negli ultimi decenni era diventato nessuno Ercole […]
“Le basi proprio della grammatica” di Manolo Trinci indica, senza patina accademica, la centralità di un uso corretto dell’italiano, e sistematizza un guazzabuglio di regole. Con passione, vignette e ironia l’autore chiarisce che la lingua è dinamica, si plasma su contesti, il più potente strumento a disposizione dell’uomo «La grammatica è un diritto e un […]
“Paradise for all” di Alessio Romano è un giallo dalla scrittura ordinata e docile con qualche venatura ironica. Morti, vicoli ciechi, interpretazioni e un protagonista che si improvvisa detective sono la forza del libro Questo libro non ti prega per farsi leggere. Paradise for all (191 pagine, 11 euro) di Alessio Romano, edito da Bompiani, […]
Intervista al biografo dello scrittore di Racalmuto, che al Salone del Libro presenta la nuova edizione del suo volume più noto, “Il maestro di Regalpetra”: “Non vedo grandi scrittori in giro e mancano guide come lui, un amico che ha segnato la mia vita. Il ruolo dell’intellettuale è mutato e in Italia non c’è dibattito […]
Torna in edizione tascabile “Il viaggiatore del secolo”, meraviglioso romanzo di Andres Neuman, argentino imbevuto di cultura europea. Tra le pagine ricostruzioni e vite ottocentesche, ma personaggi disorientati e in crisi d’identità. Protagonista – fra citazioni e azioni – il misterioso Hans e il suo amore tormentato per Sophie, oltre a una pletora di figure […]
“L’enigma di Finkler” è stato il romanzo della consacrazione per Howard Jacobson – non un semplice epigono di Roth e Allen – una sgangherata tragicommedia, tra sarcasmo e riflessione, in stile yiddish. Protagonisti l’ebreo Sam Finkler e Julian Tresolve, che ebreo non è, ma vorrebbe esserlo… Quei corsari dell’Ancora del Mediterraneo, casa editrice napoletana che […]
Autori di lungo corso ed esordienti, editori indipendenti ma anche la casa che fa parte del più grande gruppo italiano, e che fa la parte del leone. Ecco le scelte (fino a un massimo di tre titoli indicati da ciascuno) della redazione e dei collaboratori di LuciaLibri, i libri pubblicati da autori italiani nel 2018 […]