La morte di Sepulveda sembra la madre di tutte le fake news, ma non è così. Nel libro “Vivere per qualcosa”, scritto con Mujica e Petrini, ragionava sul diritto alla felicità e sugli ostacoli sulla strada per raggiungerlo Luis Sepulveda è morto. Sembra, conoscendone la forza infinita, la madre di tutte le fake news, ma, […]
Archivio Categoria: Urgenze
Il volume di “Tutti i racconti” di Luis Sepulveda? Un vortice di parole e storie, spesso autobiografiche, circoscritte alla brevità del racconto, ma infinite dal punto di vista contenutistico C’è sempre un certo timore reverenziale nel trattare la letteratura di Luis Sepulveda, timore che nasce dalla consapevolezza di addentrarsi in una scrittura lirica spesso difficilmente […]
Ospitiamo il contributo di un giovane lettore, classe 2007, dopo la scomparsa di Luis Sepulveda. Un autore speciale, non solo per ragazzini. E un grazie inevitabile… Molti conoscono Luis Sepulveda perché in libreria è impossibile non trovare un suo libro, si trovano sempre: belli con la copertina di un colore acceso e particolari per lo […]
“Tutti i racconti” di Roald Dahl è un percorso di dolore, dai contorni grotteschi, che si snoda tra la Storia e le storie. A volte basta solo una parola per mettere la realtà sotto una luce diversa Titolo: Tutti i racconti Autore: Roald Dahl Editore: Longanesi Stato: In commercio (2010) Ebook: sì Roald Dahl è […]
Tra narrativa di genere e riflessioni filosofiche lo scrittore messicano René Aviles Fabila, scomparso qualche anno fa, che mescola e spariglia nel suo libro “Le dimensioni della gabbia”: è lui il protagonista della nuova puntata della rubrica Un Racconto A Settimana Titolo: Le dimensioni della gabbia Autore: René Aviles Fabila Editore: Edizioni Arcoiris Stato: In […]
Cosa c’è dietro “Dracula” di Bram Stoker? Un’appassionata esortazione rivolta agli uomini perché non perdano il senso del Trascendente finché sono in vita, così da evitare che esso possa sorprenderli da morti, in modo orribile e spaventoso… Tempi duri per i pipistrelli, che appaiono sospetti forse più adesso di quanto non lo sembrassero già per […]
#Dantedì e #IoleggoDante sono gli hashtag ufficiali per la giornata che il governo ha voluto dedicare al sommo poeta. Le tante iniziative dirottate in tv e sul web. Vi proponiamo il quinto canto della Commedia di Dante, nell’interpretazione dell’attore Nicolò Rossi Oggi, 25 marzo è il #Dantedì, la giornata nazionale istituita dal Ministero dell’istruzione per […]
Torna #Uras, Un Racconto A Settimana. Stavolta il protagonista è uno dei maggiori scrittori ungheresi contemporanei, Làszló Darvasi. Nella raccolta “Mattina d’inverno con cadavere” ci sono uomini che a chiamarli tali ci vuole coraggio, c’è tutta la sconfitta dell’umanità Titolo: Mattina d’inverno con cadavere Autore: Làszló Darvasi Editore: Il Saggiatore Stato: In commercio (2018) Ebook: Sì […]
Alberto Arbasino è uno di quegli scrittori contro cui prima o poi ci si scontra. E se non lo conoscete, andate a recuperare… Alberto Arbasino, morto oggi a novanta anni, è stato uno di quegli autori contro i quali prima o poi ci si scontra. Soprattutto se sei giornalista e provi a raccontare il mondo. […]
#Uras sta per Un Racconto A Settimana. Questo spazio diventerà un appuntamento puntuale e, ci auguriamo, imperdibile per tutti i nostri lettori. Si comincia con una short story della britannica Leonora Carrington, figura leggendaria, pittrice oltre che scrittrice, che ha vissuto gran parte della vita in Messico Titolo: La debuttante Autrice: Leonora Carrington Editore: Adelphi […]