“Agenzia Pertica” dello scrittore torinese è un libro irriverente nei confronti del lettore, un falso thriller che – digressione dopo digressione – si rivela un esercizio di consapevolezze metaletterarie, un viaggio un po’ onirico, un po’ alcolico e un po’ spericolato nel mondo della narrazione Agenzia Pertica (176 pagine, 16 euro) è il nuovo lavoro di […]
Archivio Categoria: Letture
“Gli anni del nostro incanto” di Giuseppe Lupo, pubblicato da Marsilio, è un’elegia del tempo che fu e un inno a Milano, travestito da racconto familiare, oltre al racconto di quello che in Italia si è spezzato decenni fa, senza ancora ricomporsi… C’è un narratore italiano eclettico ed elegante – di spessore, senza effetti speciali […]
“Divorziare con stile”, edito da Einaudi, è il quarto romanzo dell’autore campano dedicato al suo antieroe Vincenzo Malinconico: la conferma del potere di una battuta al momento giusto e della forza di un personaggio che ormai è un piccolo classico L’avvocato Malinconico è di nuovo in libreria, con la sua ironia un po’ amara ma […]
“Patria” di Fernando Aramburu è una doppia saga familiare con un elemento devastante che s’insinua nei meandri di vite e amicizie: il terrorismo basco e le sue atrocità. Un romanzo che non smette mai di interrogarsi, che condanna gli estremisti, ma sa essere equilibrato Dalla Spagna lacerata di questi anni e di questi giorni, che […]
Esilio e malinconia, più che impegno e lotta, nell’inquieto romanzo dello scrittore di origine marocchina Fouad Laroui, ancora inedito in Italia. In un mondo dove stupidità e ignoranza non hanno una nazionalità prestabilita, sembra di sentire la voce del Candido volteriano che però ha perso l’innocenza Uno dei più grandi studiosi della letteratura del Maghreb, […]
“La vita, se altro si dice” di Massimiliano Timpano, pubblicato da Bompiani, è la reinvenzione letteraria della fine di Giacomo Leopardi. Morto non di colera a Napoli, ma in Francia, dopo aver assaporato amore, paternità e pace Il problema è che tutti amiamo Giacomo Leopardi: lo amiamo furiosamente, disperatamente, studenti e insegnanti, amanti e amati, […]
Torna lo sfrontato protagonista di “Alla ricerca del piacere” nel nuovo romanzo di Richard Mason, “Il respiro della notte”. Sempre pronto a rischiare e a inseguire ricchezze, senza troppi scrupoli, ma stavolta qualcosa cambia, fa i conti con una natura che incanta e fa paura… Che fine ha fatto Piet Barol, il seduttore senza scrupoli, […]
“L’esilio dei moscerini danzanti giapponesi” del ligure Marino Magliani, edito da Exorma, è un nuovo affascinante capitolo di geografia narrativa personale, che connota la personalissima voce dell’autore Non è solo uno scavo nei ricordi di bambino e poi ragazzo, non è neanche solo la riflessione su un’ipotetica storia d’amore, né il mero ripensare alla figura […]
“Il guindolo del tempo” di Marco Sonzogni è un volume che indaga su un dono fatto dal poeta Premio Nobel alla sua musa americana. Un mistero svelato dopo quasi un secolo da uno studioso molto preparato, attraverso un racconto che si fa saggio C’è in circolazione un libretto delizioso, pubblicato dalla casa editrice Archinto, che […]
“Tutto è possibile” è un libro fratello di “Mi chiamo Lucy Barton”, con una struttura che richiama “Olive Kitteridge”. I protagonisti sono accomunati dal dolore. Nello sguardo di chi narra non c’è un giudizio, ma compassione e grande empatia C’è un richiamo esplicito a Mi chiamo Lucy Barton nel nuovo libro di Elizabeth Strout, Tutto […]