“La cura”, tagliente e limpido romanzo di Arno Camenisch, autore svizzero che scrive in romancio, è incentrato su una vacanza premio vinta da due coniugi, da trascorrere in un albergo di lusso dell’Engadina. Due diversi approcci alla vita, che non hanno impedito a marito e moglie di condividerla. In 47 brevi capitoli un flusso di coscienza […]
Archivio Categoria: Letture
Nervoso, scarno e teso, è “Le fedeltà invisibili” della scrittrice francese, abile a inquadrare i legami profondi fra genitori e figli, fra adulti e ragazzi, tra i dolori di due compagni di scuola, e i dubbi e i sospetti della madre di uno dei due e di un’insegnante. Un romanzo che è tutto in divenire… […]
Una coerente miscellanea di racconti e saggi è “Love + Hate”, in cui lo scrittore anglo-pakistano declina in modo originale il suo eterno interesse per gli opposti, le differenze fra generazioni, i contrasti fra occidente e oriente, la dialettica fra uomini e donne Da un capo all’altro dei sentimenti c’è lui, Hanif Kureishi. Conclamato nelle […]
Un po’ romanzo e un po’ diario di viaggio nella capitale portoghese, l’ultimo libro di Alessio Romano, “D’amore e baccalà”. Un’esilarante commedia degli equivoci che trascina il lettore nella Lisbona visitata dallo scrittore e nel suo cuore spezzato dalla cameriera Beatriz D’amore e baccalà (162 pagine, 8,90 euro), di Alessio Romano, per i tipi di […]
“Non spargere lacrime per chiunque viva in queste strade” è la prova della maturità dell’argentino Patricio Pron. Nel romanzo “italiano” si intrecciano la storia di un ipotetico Congresso degli scrittori futuristi, ai tempi della repubblica di Salò, e tre generazioni di una famiglia. I dettagli storici sono un pretesto per ragionare su verità e menzogna […]
Cresciuta in Colombia, l’autrice de “Le più fortunate” scrive in inglese. Racconta la guerra del governo di Bogotà ai trafficanti di droga, che il più delle volte hanno il volto rispettabile di diplomatici, politici, imprenditori. Padri le cui colpe ricadranno spesso sulle figlie, allevate nel lusso La upper class colombiana? Un’elite cosmopolita di colletti bianchi […]
“Attìa e la guerra dei gobbi” è il secondo romanzo dello scrittore palermitano. Un narratore morto, quattro personaggi strampalati, un’impresa d’ispirazione borbonica, rapire Anita, per fermare Garibaldi. Un romanzo spassoso che trabocca letteratura, storia e cinema. Fra risate e sorprese, grottesco e documentazione storica, la lettura regala piacere puro… Signori, qui si parla di letteratura. […]
“Il lupo nel furgone bianco” del musicista John Darnielle è un romanzo young adult, che affronta i temi consueti con ben altro spessore rispetto alla media del genere. Un giovane sfigurato, che vive barricato in casa dopo l’episodio che gli ha cambiato la vita (e il volto) è chiamato in causa da un tribunale, ritenuto […]
Un’artista mancata, la quasi quarantenne Andrea Bern, si prende la scena in “Da grande”, romanzo di Jami Attenberg. Ha una famiglia disastrata alle spalle, una vita sentimentale molto altalenante, non intende sposarsi, né avere figli. Ma non riesce a trovare un posto nel mondo, per farlo deve passare attraverso un dolore immenso… C’è l’America neyworchese. […]
“Due come loro” dello scrittore napoletano è una black comedy in salsa italiana capace di unire gli impossibili. Shep è un trentenne assunto da Dio per dissuadere gli aspiranti suicidi, ma lavora allo stesso tempo per il diavolo con lo scopo opposto. Un romanzo fintamente ironico che spalanca la porta di un grande terrazzo affacciato […]