Archivio Categoria: Letture

Malù, archeologa-detective de “L’ultima mano di Burraco”, riesce a ottenere un autografo dal papà di Montalbano. Il romanzo di Serena Venditto è un giallo che ha come vittima un docente universitario. L’autrice: “Camilleri ha reso centrale un genere considerato di serie B, dandogli un linguaggio peculiare” Per l’autografo non c’è più tempo. Serena Venditto, giovane […]

Un rifugio di senzatetto, a Firenze, vicino Santa Maria Novella è al centro della scena de “L’atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n. 3” di Francesco Recami. Tra musiche e danze, orchestra e pubblico, imprevisti, equivoci e crimini, il rifugio diventa una calamita per tanti personaggi… Firenze. Autunno 2016. Il veneto Francesco Franzes Molesin, […]

“Paradise for all” di Alessio Romano è un giallo dalla scrittura ordinata e docile con qualche venatura ironica. Morti, vicoli ciechi, interpretazioni e un protagonista che si improvvisa detective sono la forza del libro Questo libro non ti prega per farsi leggere. Paradise for all (191 pagine, 11 euro) di Alessio Romano, edito da Bompiani, […]

“I bambini ci guardano” di Franco Lorenzoni propone un validissimo metodo di approccio alla realtà e alla conoscenza, ma mette in evidenza anche come sia necessario aver paura dell’ignoranza La didattica proposta da Franco Lorenzoni ne I bambini ci guardano – Un’esperienza educativa controvento (269 pagine, 14 euro), edito da Sellerio, è sicuramente controvento rispetto […]

La missione dell’Apollo 11 è uno spartiacque della storia, ma anche nella vita di un tredicenne che sogna di fare l’astronauta. Ecco cosa racconta lo spagnolo Alberto Munoz Molina, ne “Il vento della luna”. L’impresa spaziale è il pretesto per addentrarsi nella  Spagna di fine anni Sessanta, in cui il franchismo non è ancora finito, […]

Nove delicatissimi racconti della scrittrice cinese che vive negli Stati Uniti. Prosa lineare e trasparente per personaggi dalla doppia essenza, tra Cina e mondo anglosassone. Una lettura con cui ci si addentra in un mondo a malapena conosciuto… Ragazzo d’oro, ragazza di smeraldo (250 pagine, 17 euro) di Yiyun Li, il titolo prezioso deriva da […]

Ammalarsi di Islanda significa essere ammaliati dal fascino immenso delle forze della natura che regolano l’esistenza, la morfologia e gli accadimenti geologici dell’isola. È accaduto a Leonardo Piccione, autore de “Il libro dei vulcani d’Islanda”, volume che coniuga insieme storie e mitologie nordiche e approfondimenti scientifici e letterari «L’Islanda è una malattia», è uno degli […]

Ne “Il confine” Don Winslow continua la saga di Arturo Art Keller: contesti ricchissimi e miserrimi, un brulicare di punti di vista e di contrastanti impatti emozionali, narrati con dura maestria. Per comprendere qualcosa di spacciatori e tossici, di cartelli della droga, di armi e del denaro sporco nei santuari della finanza Messico e Usa, […]

La nuova proposta di Lusoteca è “Torto Arado” di Itamar Vieira Junior, vincitore del premio Leya. Un volume attorno a cui c’è clamore, già pubblicato in Portogallo, e che arriverà in Brasile ad agosto. In un tempo sospeso e immutabile, attraverso la vicenda di due sorelle, lo sguardo va sulla marginalità di voci silenziate per […]

Torna Ben Jones, metà indiano metà ebreo, uomo dal cuore buono e dalla fedina penale sporca, già protagonista di “Diner nel deserto” di James Anderson, che con “Lullaby Road” continua la saga. Una babilonia di situazioni pennellate con tocco leggero e intenso lirismo. Difficile distogliere l’attenzione Dopo Il diner nel deserto, James Anderson prosegue la […]