Archivio Categoria: Interviste

Non storico, ma cronista, Ezio Mauro ha scritto “Anime prigioniere, Cronache dal Muro di Berlino” e interpretato anche la versione in un audiolibro (di cui presentiamo un assaggio): “Creiamo mostri e inventiamo fantasmi, la storia non ci ha insegnato nulla. Leggersi? Per esplorare nuovi codici, aiuta a comprendere meglio i segreti della scrittura” Si può […]

Intervista all’autrice di uno dei casi editoriali dell’anno. Le pagine de “I leoni di Sicilia” della siciliana Stefania Auci hanno trasformato la saga della famiglia Florio in un fenomeno globale e fatto innamorare tanti lettori, scatenato polemiche, conquistato traduzioni e anche una futura trasposizione televisiva. La diretta interessata parla del clamore che sta vivendo e […]

“Non avere paura. Dodici storie di ri-nascita”, curato dalla giornalista Cristina Arcuri, è un volume di scritti autobiografici: a raccontarsi sono uomini e donne, oggi adulti, sopravvissuti a tumori diagnosticati in tenera età. Racconti senza retorica, che possono essere d’aiuto e incoraggiamento per chi affronta il cancro La giornalista Cristina Arcuri ha curato un volume, […]

“Benvenuta mamma” è una raccolta di racconti scritti da dodici mamme. «La speranza è che il vissuto e le esperienze di queste donne – spiega in una videointervista la curatrice Valentina LI Castri – possano essere utili per mamme in attesa e per neo mamme. Inutile negare che in questo percorso ci siano difficoltà, ma […]

Intervista a Giuseppe Lupo, in libreria con “Breve storia del mio silenzio” e protagonista, anche con un dialogo su Adriano Olivetti, del Pazza Idea Festival, a Cagliari: “Ho raccontato la modernità che si è manifestata attraverso la cultura, cioè l’acquisizione di un immaginario che diventa una specie di vocazione per la vita. Il romanzo è […]

Ilaria Gaspari protagonista al Pazza Idea Festival di Cagliari, oggi con un workshop sulla scrittura delle lettere d’amore e domenica con la presentazione del suo ultimo volume, “Lezioni di felicità”: «Mi sento utile quando qualcuno mi dice che il mio libro l’ho aiutato, vedo il mio come un lavoro di servizio» Come si scrive una […]

Intervista al curatore dell’opera omnia di Sciascia – in libreria il tomo conclusivo – per Adelphi, l’uomo che ha “riverniciato” filologicamente i testi dello scrittore: «L’eredità di Ambroise? Per me un privilegio, ma le nostre edizioni non sono paragonabili. la mia un’operazione diversa, che lui stesso capì. Nei decenni sono emerse novità importanti dagli studi […]

Da attore è cresciuto alla scuola di Camilleri, di cui è stato amico per più di quarant’anni. Luca Di Fulvio, campione di vendite in Germania, è autore di romanzi avvincenti come il più recente, “La figlia della libertà”, ambientato in gran parte nella Buenos Aires del 1912, tra emigrazione e prostituzione forzata: “Gli emigrati, molti […]

Intervista all’anglopakistano Nadeem Aslam, autore di “Mappe per amanti smarriti” e “Il libro dell’acqua e di altri specchi”: «Solo alla fine della vita saprò se a prevalere sarà l’orrore o la bellezza. Sto scrivendo il sesto romanzo e, se sarò in buona salute, vorrei scriverne altri tredici. È fondamentale combattere l’odio. Il suo opposto non è […]

Il più recente titolo del romanziere spagnolo José Ovejero è “La seduzione”, un nuovo thriller dell’anima, protagonisti un autore affermato e un aspirante scrittore: «È un’opera sull’immaginazione, non autobiografica. C’è spazio per violenza e paura, come nelle nostre società. Il mondo degli scrittori? A volte mi sembra un po’ ridicolo…» È uno dei nomi più noti […]