Giornalista super obeso ed ex pugile, Domenico Cigno, è il protagonista di un promettente debutto in casa Sellerio, “La fame del Cigno”, giallo scritto da Luca Mercadante. Proscenio della storia Castelvolturno e il devastato ecosistema casertano – anche se la geografia è tradita – tra camorra, prostituzione, veleni chimici, umanità meticcia, contraddizioni sociali… Foce del […]
Archivio Autore: Valerio Calzolaio
Giovani ma collaudati scrittori hanno contribuito alla stesura de “Gli eroi della Shoah. Storie dei Giusti tra le nazioni”: storie di atti di coraggio, compiuti da uomini e donne, militari e civili, religiosi e non, in favore di ebrei perseguitati dal genocidio della Shoah Italia ed Europa. Periodo del nazifascismo antisemita. Dal 1962 esiste un’onorificenza […]
La guerra personale ai crimini sessuali di Ray Lennox, non più poliziotto ma consulente privato, giunge al suo culmine quando durante un party si imbatte in uno dei tre pedofili che abusarono di lui quarant’anni prima. Saranno scontri, botte, violenze, omicidi, a iosa. “Resolution” di Irvine Welsh sembrerebbe chiudere una trilogia… Brighton ed Edimburgo. Dicembre 2021. […]
“La legge delle colline” è il terzo episodio della nuova serie di Chris Offutt su Mick Hardin, un altro bellissimo romanzo. Il riuscito protagonista è un veterano di guerra che arriva nel paese dove la sorella sceriffo indaga su un omicidio… Rocksalt (anticamente mineraria, ora con ospedale e college), Contea di Eldridge, Kentucky. 2022. Janice […]
Quattordicesimo godibilissimo romanzo della serie con Rocco Schiavone per Antonio Manzini, “Il passato è un morto senza cadavere”. Il burbero vicequestore fa i conti con l’ennesimo caso, con un’indagine parallela, con le visioni della moglie morta, e con chi prova a dare una scossa al suo cuore colmo di inedia e rabbia, attrazione e solitudine amorosa […]
Il libro definitivo di un grande letterato da poco scomparso, Ernesto Franco. In “Storie fantastiche di isole vere” spicca il Pilota, tra la Liguria e isole e arcipelaghi del mondo. Leggende, meraviglie e frammenti raccontati in modo curioso e lirico Da Genova verso vari bacini marini e oceanici. Negli ultimi decenni. Un lungo elenco in […]
Il sequestro di un laboratorio, per fare riaprire un caso che sembrava chiuso, e le tumultuose 48 ore successive in “Fuoco al fuoco” dell’australiana Candice Fox. Protagonisti due investigatori il duro e vissuto Charlie e la novellina e intraprendente Lynette… Los Angeles. Ottobre 2022. Durante una nuotata al largo di Abalone Bay vicino a Palos […]
Tra Lucrezio e Calvino, Arnold e Borges si muove il Telmo Pievani di “Tutti i mondi possibili. Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione”. Maestro di cultura scientifica universale, Pievani intreccia scienza, filosofia e letteratura per chiarire come l’evoluzione abbia esplorato sin qui soltanto un piccolo sottoinsieme di quel che può accadere… Borges, La biblioteca di Babele, […]
Torna Fred Vargas, con “Sulla pietra”, la decima avventura del magnetico commissario Jean-Baptiste Adamsberg, cacciatore di pensieri accidentali, straordinario disegnatore di profili, privo di amor proprio. Una lunga serie di morti, a cui arriva a interessarsi il governo Parigi e Bretagna. Primavera 2023. Il basso magrissimo magnetico commissario Jean-Baptiste Adamsberg, da tempo operativo nel tredicesimo […]
L’industria editoriale e la storia nazionale si intrecciano ne “L’Italia dei libri. L’editoria in dieci storie”, bel volume di Tommaso Munari. Protagonisti e case editrici sono raccontati, attraverso storie che hanno taglio saggistico, in dieci capitoli zeppi di note… Italia. Dal 1860 in avanti. Uno dei romanzi polizieschi più popolari (e più trasposti sullo schermo […]