Incanta e sgomenta la scrittura di Nadia Terranova in “Quello che so di te”, suo quarto romanzo. Un presente che risente degli echi del passato, una bisnonna ricoverata in manicomio, un’indagine tra ricerca di documenti e Mitologia Familiare. Un modo di attraversare fragilità e dolore, estirpandone i sensi di colpa. Un’occasione per riflettere, tra autobiografia […]
Archivio Autore: Maria Pia Ribaudo
“Origine” di Nat Cardozo è un inno laico alla bellezza del creato, un invito alla vita ecosostenibile, un albo – in cui le voci narranti sono bimbe e bimbi – dedicato a ventidue popoli indigeni che vivono in armonia con la natura… Origine (64 pagine, 19,90 euro) è il titolo di un albo straordinariamente illustrato dal sapore […]
Con “Cinque giorni per non dirti addio” torna al romanzo Daniele Nicastro, autore per ragazzi che piace anche agli adulti. La giovane Anis fa i conti con un tumore e con la perdita di un genitore. Per ritrovarsi e forse per mettersi sulle tracce del padre affronta cammini ripidi e faticosi… Entrare tra le pagine del […]
Un approccio delicato ed emozionante per un libro che, accanto al dato storico e alla naturale contrapposizione al fenomeno mafioso, non disdegna il ricorso al fantastico e al surreale. Ne “il giudice e il bambino” di Dario Levantino – destinato ai ragazzi ma non solo – Paolo Borsellino si occuperà di Giuseppe Di Matteo, barbaramente […]
Dopo “La fuga di Anna”, Mattia Corrente si cimenta con un libro per ragazzi, “Cronache dell’Ade”, in cui dosa umorismo e avventura. Michele, il giovane protagonista, viene invitato a scendere nell’Ade per salvare l’anima del padre, e lì imparerà ad affrontare le proprie paure e insicurezze… Dopo l’esordio con La fuga di Anna per Sellerio (ne […]
Con “Il cuore in guerra” Sara Magnoli conferma la capacità di dialogare con le nuove generazioni, mescolando classico e moderno, riproponendo una versione corretta e contemporanea de “I promessi sposi”, in cui la peste è rappresentata dalle sostanze e dallo sballo… Come sarebbe la storia de I Promessi sposi ambientata al giorno d’oggi? Quali sembianze e […]
Donne contro i pregiudizi e gli stereotipi, quelle di Mariangela Biffarella, che torna in libreria con “La figlia della luna piena” spaccato della società siciliana del ‘900. Una vicenda ambientata sui Nebrodi, a Mistretta, fra cultura patriarcale e mentalità spesso violenta e discriminatoria. Luna, giovane pediatra a Roma, torna nel suo paese d’origine, dopo la […]