Una sfida all’idea del profano, il tentativo di riuscire a ritrovare la luce come umanità, attraverso il lessico ricercato di Domenico Conoscenti e le fotografie di Angelo Di Garbo. “Intimo paradiso”, con testo bilingue, tradotto in francese, è la loro raccolta foto-poetica Non è certo la forma, e quindi la novità, il pregio di questo […]
Archivio Autore: Giacomo Paternò
Ne “L’uomo abitato da Dio. Chassidismo e giustizia” Giancarlo Anello, attraverso la novella “Yoshe Kalb” di Israel Singer, ripercorre il chassidismo delle comunità ebraiche dell’Europa orientale. Corti rabbiniche a parte, il santo, in quanto giusto, tzadik, non può essere separato dalla giustizia della comunità, la sua presenza eccezionale diventa la più autorevole fonte per amministrarla. Una nuova puntata della rubrica Area […]
Sono versi duri e fieri quelli delle poesie di Terrence Hayes contenute in “Sonetti americani per il mio assassino del passato e del futuro”. Al centro della scena la questione razziale negli States, senza retorica, ma anche la polemica anticristiana… Prendo a prestito, perché perfetta, la sintesi del traduttore Mario Capello che viene riportata nel […]
Un dialogo complesso, fra mancati incontri e incomprensioni, quello fra il poeta Paul Celan e il filosofo Theodor W. Adorno. Le loro lettere presentate come un romanzo storico nel volume “Scrivere poesie dopo Auschwitz” di Paola Gnani. Gli ermetici messaggi nella bottiglia che erano le poesie di Celan, dopo la Shoah, mitigarono certe perentorie idee di […]
Un poemetto in due tempi, quelli infiniti dei due lockdown, è “Non esisto fino a data certa” della poetessa Michela Chiaborelli. Un linguaggio ricercatamente semplice, diretto e mai scontato. La vita si manifesta plasticamente nella forma di una malattia mortale, di avvoltoi e mostri. Ma qualcosa tiene a galla… La prima parola è un ringraziamento all’autrice, […]
Nella visione di ampio respiro che il filosofo Mosè Maimonide, tra i maggiori pensatori dell’ebraismo, ha della Torah, “Ritorno a Dio. Norme sulla Teshuvà” è solo la tessera di un puzzle. Non le semplici istruzioni per l’uso della prassi penitenziale, ma un trattato teologico. Che ha qualche piccolo punto di contatto col Vangelo… Un nuovo contributo alla rubrica Area 22 […]
Un drammatico episodio della seconda guerra mondiale è al centro de “Il girasole – I limiti del perdono” di Simon Wiesenthal, nel dopoguerra noto come cacciatore di nazisti. Un ragazzo morente, componente delle SS, con vari eccidi contro ebrei sulla coscienza, chiede perdono al giovanissimo narratore, proiezione dell’autore, che porterà con sé quel ricordo e alcuni […]
Contro ciechi e avidi interessi di industrie minerarie e contro le mafie dei narcos, uomini e donne delle minoranze del Sud America hanno lottato fino a morire. Un catalogo di sconosciuti, se le loro storie non fossero state raccolte in un volume curato da Salvatore Inguì, “I martiri dell’America Latina – Difensori della Terra” «C’è […]
Nuova puntata di Area 22. Filosofo e teologo di primissimo piano, Gershom Scholem, ma anche poeta, autore di liriche, alcune delle quali vere e proprie perle. Ne “Il sogno e la violenza” il suo percorso di impegno (e disimpegno) sionista, la propria condizione spirituale, il rapporto con Israele… La cosa più difficile nel recensire un […]
Non è solo un formidabile romanziere Mathias Enard, ma un poeta capace sempre di una metafora inedita, con un’analogia inusitata, un’allegoria improbabile. Nel poemetto “Ultimo discorso alla società proustiana di Barcellona”, tra polvere e sangue, cibo e alcol, mette in scena un lungo ritorno a Itaca – nel suo caso Barcellona – tra molte sirene […]
- 1
- 2