La bellezza è di tutti, le due amiche di Alessia Franco

“Con lo sguardo in su” di Alessia Franco racconta di due giovanissime in una Palermo di inizio Novecento, fra miserie e splendori. Romanzo di formazione e denuncia sociale, mette in scena due amiche che, nel separarsi, continuano a crescere insieme e reciprocamente a capirsi

Il romanzo Con lo sguardo in su (84 pagine, 8 euro) di Alessia Franco, pubblicato dalle edizioni Kalós con presentazione di Modi Ovadia, è ascrivibile al sottogenere verista e nello stesso tempo a quello di formazione perché descrive con esaustivi dettagli qual’era la vita delle masse popolari nei primi decenni del secolo scorso e nello stesso tempo racconta l’origine e il processo di maturazione della protagonista.

Soprattutto nei borghi, nei paesini dell’entroterra, la miseria era dilagante e non solo, se si prescinde dalle case e dai palazzi  dell’alta borghesia e dei nobili, anche le umili case e le strade piene di fango delle città erano in perfetta sintonia con la miseria e il luridume, che albergava anche dentro quelle catapecchie. La scarsa igiene non era certo voluta, ma la convivenza di esseri umani e animali, insieme alla mancanza di acqua corrente, rendeva inevitabile che regnasse sovrana insieme alla miseria anche la sporcizia che, in un certo senso, ne diviene l’emblema.

Sisidda e Josetta

Questa è anche la condizione della casa in cui viveva Sisidda, la protagonista del romanzo di Alessia Franco, che per l’indigenza familiare viene mandata dai genitori in servizio presso una famiglia dell’alta borghesia palermitana, né sorte migliore hanno avuto i suoi fratelli che lavorano in miniera, nelle zolfare. Sisidda, quando accompagnata dalla madre si reca a Palermo, sta con lo sguardo in su per ammirare le bellezze architettoniche della città, ma poi abbassa gli occhi perché si vergogna, ritenendosi quasi indegna di tanta magnificenza.

Sarà la madre a indurla a rialzare lo sguardo, a non perdere la visione di tanta bellezza, perché agognandola si può aspirare al suo possesso, infatti «la bellezza è di tutti. Anzi, è proprio di chi sa guardarla, di chi la ama e vuole custodirla» (pag.22) e lei forse la meritava  ancora di più perché,  pur non conoscendola, se ne era accorta.Tra lei, neoservetta e Josetta, figlia dei suoi padroni, s’instaura un rapporto di amicizia, vero, sincero e crescono insieme, vivono esperienze varie di vita e Sisidda, anche grazie alla sua amica, impara a stare con lo sguardo in su, come la madre le aveva suggerito, ad aspirare al meglio nella vita, a essere se stessa e a realizzare il sogno d’amore con Antonio, il bambino del suo borgo, conosciuto sin da piccola.

Corrispondenza epistolare

Tra tanta narrativa di formazione, l’accostamento più immediato e spontaneo è quello con il romanzo L’amica geniale di Elena Ferrante, infatti anche in quest’ultimo sono protagoniste due bambine che divenute donne, al di là di ogni invidia, nel separarsi continuano a crescere insieme e reciprocamente a capirsi, così come accade anche a Sisidda e Josetta, la cui corrispondenza epistolare dopo la loro separazione e con cui il romanzo si conclude, dimostra come la reciproca comprensione, il confidarsi continui a essere fonte di accrescimento e maturazione per entrambi ed espressione di autentica amicizia.

Denuncia

Il linguaggio di Alessia Franco è semplice e chiaro, come si addice all’età delle protagoniste, la posizione del narratore ora è eterodiegetica, ora omodiegetica e non solo, in quest’ultimo caso, sono entrambi le cooprotagoniste a prendere di capitolo in capitolo la parola, ma al di là di ogni considerazione estetica l’opera è valida per il carattere di denuncia che essa assume. Anche oggi infatti, la nostra società presenta notevoli sperequazioni economiche per cui pochi possiedono moltissimo, tanti appena per sopravvivere, tantissimi neanche questo.

È possibile acquistare il volume in libreria o a questo link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *